Più Belle Dormendo
Il segreto di un buon riposo

La cura della bellezza viene di solito associata all’uso di cosmetici, spesso anche molto costosi, e a numerose pratiche eseguite da professionisti – estetiste, medici e chirurghi estetici.
Viene, purtroppo, sottovalutata l’importanza di una buona pratica che non richiede nessun impegno e che non costa assolutamente niente: il riposo.
Esattamente: si può essere più belle dormendo, a patto, però, che si riposi nel modo corretto.

È importante sapere che durante il sonno l’organismo si rigenera. Cosa succede alla nostra pelle durante la notte?

• Aumenta lo scambio cellulare, necessario per apportare nutrimento, recuperare l’idratazione e per liberarsi dalle scorie e dalle tossine.
• Aumenta la divisione cellulare: grazie al picco di ormone della crescita, si creano nuove cellule che vanno a rimpiazzare quelle più vecchie e danneggiate.
• Aumenta la produzione di fibre di collagene ed elastina, cioè le responsabili della compattezza e dell’elasticità della pelle.

Per far sì che questi meccanismi operino al massimo della loro efficienza si deve dormire una giusta quantità di ore. In più, si deve trattare di un riposo di qualità.
Infatti, se si dorme poco o male, la pelle ne manifesta le conseguenze: la carenza di collagene e l’insufficiente rigenerazione cellulare determinano una perdita di elasticità e tono e una maggiore presenza di rughe.
A questo punto ti starai chiedendo: quante ore dovrei dormire per prendermi cura della mia pelle e della mia bellezza?

Non esiste un numero di ore che sia valido per tutti. Questo dipende dai bisogni soggettivi di ciascuno, dall’età – più l’età avanza meno ore di sonno sono necessarie – dalle attività e dallo stress quotidiani.
Bisogna imparare ad ascoltarsi: stanchezza fisica e scarsa lucidità indicano una necessità di riposo maggiore.

Ma ancora più della quantità del sonno, è importante la sua qualità: è meglio dormire meno ore ma in modo profondo ed ininterrotto, piuttosto che dormire più ore ma male.
Cosa possiamo fare per dormire bene e agevolare il riposo? Consumare una cena leggera, non fare attività fisicamente impegnative prima di coricarsi, non guardare la TV a letto, non utilizzare smartphone, tablet e pc prima di dormire, non prendere il caffè di sera e allontanare il più possibile i cattivi pensieri e le preoccupazioni.

La fitoterapia può venirci in aiuto: sono ottime per agevolare un buon riposo le tisane a base di valeriana, lavanda, camomilla, tiglio e melissa; anche l’olio essenziale di lavanda, da annusare prima di coricarsi o diffuso in camera da letto prima di andare a dormire, ha un effetto estremamente calmante sul sistema nervoso, che favorisce il sonno e il riposo.




Prenota un appuntamento
Visita Gratuita, Clicca per chiamare
+393477191486
WhatsApp
oppure Invia la richiesta compilando il modulo, verrai contattato dal centro più vicino.