Torna in forma dopo l'estate
I consigli di Micenter

L’estate è tempo di vacanze e di relax, è il momento dell’anno in cui si stacca la spina e ci si dedica al riposo mentale e fisico.
È anche il tempo in cui si rallentano i ritmi e non solo quelli lavorativi: si frequenta di meno la palestra, si allenta con la dieta e capita che a settembre ci si trovi anche con qualche chiletto di troppo.
Per cui anche in questo momento dell’anno si parla di remise en forme. Come si torna in forma dopo l’estate?

L’attività fisica
Cosa possiamo fare per liberarci di quel rotolino accumulato in vacanza? Serve della sana attività fisica e senza bisogno di strafare. In fin dei conti si tratta solo di rimediare a qualche sgarro, quindi, la strategia migliore è quella di ritagliarsi un’oretta almeno un paio di volte a settimana per ricominciare gradualmente ad allenarsi. Questo permetterà al corpo di ritrovare i suoi ritmi senza traumi e di eliminare quei chili in più frutto dell’indolenza e delle tentazioni vacanziere.
Non c’è uno sport da consigliare in maniera particolare; è importante, piuttosto, che quello che si sceglie sia la pratica migliore per noi, per affrontarla con il buonumore, vivendola come un momento ricreativo e rigenerante e non come un sacrificio e un peso.
Per cui, se ami gli attrezzi, sono perfetti il tapis roulant, la cyclette e l’ellittica; se preferisci le attività all’aria aperta puoi optare per delle lunghe passeggiate, per la corsa, per la bicicletta; vanno benissimo anche il tennis, il nuoto e tutti gli sport che non prevedono un carico di lavoro eccessivo.

L’alimentazione
Naturalmente gli sgarri vanno limitati al periodo delle vacanze, per tornare in forma bisogna tornare anche ad un regime alimentare sano e bilanciato. Con questo vogliamo dire niente diete da rivista che promettono di eliminare i chili in pochi giorni con l’alimento di moda o con pratiche non proprio ortodosse.
La cara vecchia e sana dieta mediterranea è la base da cui partire e, nel caso si sovrappeso di una certa entità, meglio affidarsi alla preparazione di esperti in materia di alimentazione.

Il riposo
Durante le vacanze cambiano anche i ritmi di sonno/veglia: o si dorme di meno a cause delle mille attività che si vogliono fare – concerti, spettacoli, locali, eventi, ecc. – o si dorme troppo per effetto della stanchezza accumulata o semplicemente per staccare la spina con i ritmi consueti.
Questo però non giova al metabolismo, che ama una certa regolarità. Per questo, per ritornare in forma dopo l’estate, bisogna ritrovare il giusto ritmo, che secondo gli studi prevede un giusto numero di ore di sonno: dormendo sei ore a notte si riposa a sufficienza per ricaricarsi di energia e per mantenersi attivi, anche a livello metabolico.






Prenota un appuntamento
Visita Gratuita, Clicca per chiamare
+393477191486
WhatsApp
oppure Invia la richiesta compilando il modulo, verrai contattato dal centro più vicino.