In forma dopo i 50 anni
Consigli e segreti per essere sempre al meglio

Mantenersi in forma è importante sempre e soprattutto dopo i 50 anni: una sana attività fisica è il punto di partenza ottimale per prevenire le patologie tipiche dell’età avanzata.
E diciamocelo: a 50 anni si è giovani. Lo si è abbastanza per affrontare la vita con slancio ed energia ed è giusto convogliare questa vitalità in attività che ci fanno stare bene.

Se hai praticato attività sportiva tutta la vita non avrai problemi a proseguire anche dopo i 50 anni, magari scegliendo le attività che maggiormente si confanno alle tue esigenze del momento.
Se, invece, non sei abituata a fare sport potresti avere qualche remora o difficoltà ad iniziare. Per cui, eccoti alcuni consigli per introdurre della sana attività fisica nella tua quotidianità senza stress o paure.

• L’obiettivo
Stabilisci un obiettivo per cui valga la pena fare attività fisica: per la salute, per perdere qualche chilo, o magari solo per socializzare. Qualsiasi cosa va bene, purché rappresenti una seria motivazione ad iniziare e ad andare avanti.

• L’attività giusta
Se non sei abituata a fare sport probabilmente non saprai neanche come scegliere l’attività che fa per te. Il consiglio è: non andare dietro le mode e neanche dietro preconcetti che ti limitano; sperimenta, prova e lanciati, solo così potrai capire qual è l’attività giusta per te.

• L’attività fisica deve essere un piacere
Tieni sempre a mente che il tuo impegno è volto al raggiungimento del tuo benessere totale. Se affronti lo sport con stress, se lo percepisci come un peso fra i tanti della tue giornate, allora vuol dire che quella che hai scelto non è l’attività che fa per te o non la stai praticando nella giusta maniera.
L’attività fisica deve essere utile sì alla salute del corpo, ma anche quella della mente.

• Le attività che fanno bene a tutte le età, anche dopo i 50

donna matura palesta

Al primo posto fra le attività salutari troviamo la camminata: una bella passeggiata all’aria aperta è un toccasana per tutto il corpo e per l’umore.
Se la tua passione è il ballo sei fortunata: ballando puoi mantenerti in forma, migliorare la coordinazione e la circolazione. Il tutto accompagnato da buona musica, medicina naturale per la mente.

Lo yoga ha il grande vantaggio di potersi adattare a tutte le esigenze individuali e la pratica costante può apportare enormi benefici – tonifica i muscoli, aumenta la flessibilità, migliora l’equilibrio e influisce positivamente sull’interiorità.

Il nuoto permette di allenare tutto il corpo senza dover compiere sforzi eccessivi, grazie all’azione di sostegno esercitata dall’acqua. Se non sai nuotare puoi sempre imparare iscrivendoti ad un corso, oppure puoi praticare attività come l' acquagym, che sfruttano i benefici dell’acqua ma non richiedono capacità natatorie particolari.

• Modifica il tuo regime alimentare

Dopo i 50 e dopo la menopausa il metabolismo rallenta. Questo vuol dire che se non si modifica la dieta, si tenderà ad ingrassare e, contemporaneamente, sarà anche più difficile smaltire i chili di troppo. Per questo è una buona idea consultare un nutrizionista per creare un nuovo regime alimentare adatto alle esigenze fisiche di questa parte della vita.



















Prenota un appuntamento
Visita Gratuita, Clicca per chiamare
+393477191486
WhatsApp
oppure Invia la richiesta compilando il modulo, verrai contattato dal centro più vicino.