I problemi dovuti a un seno grande
Fisici e psicologici

Il seno ha un ruolo centrale nella definizione della silhouette femminile. Trovandosi anatomicamente sulla parte anteriore del torace contribuisce in maniera consistente alla forma e alla proporzione del busto. Questo fa anche sì che visivamente si trovi in primo piano nell’immagine femminile complessiva.
È per questo che ogni donna si trova inevitabilmente ad osservarsi e, molto spesso, a giudicare l’aspetto del proprio seno.

Statisticamente sono in numero maggiore le donne che considerano il proprio seno troppo piccolo e che, di conseguenza, ricercano soluzioni nella chirurgia e in interventi come la mastoplastica additiva o il lipofilling.
Una percentuale minore, invece, si sente alle prese con il problema opposto, ovvero con un seno troppo grande, per cui ricerca la soluzione chirurgica della mastoplastica riduttiva.
Anche il seno grande, infatti, può essere fonte di problemi e disagi. Difficile da credere per chi, guardandosi allo specchio, riscontra in un seno piccolo un problema, ma è la realtà: anche un seno troppo prosperoso è fonte di problematiche sia fisiche che psicologiche.


Problemi di autostima
I problemi di autostima e le insicurezze riguardo al proprio aspetto fisico non riguardano solo le donne con un seno piccolo.
Quando le dimensioni del seno, in questo caso troppo grande, minano la percezione della propria immagine, possono originare un calo della considerazione di sé, problemi di accettazione, depressione e persino difficoltà nella vita sociale e di relazione.

Prendiamo in considerazione anche un problema pratico che le donne con un seno molto prosperoso si trovano ad affrontare nella quotidianità: l’abbigliamento. La moda, in linea di massima, tende a proporre abiti adatti solo ad una certa fisicità, ovvero a donne molto magre e, di conseguenza, con poche curve. Per le donne più formose in generale, e a maggior ragione per le donne con un seno molto grande, non sempre è facile trovare abiti che vestano bene e valorizzino la figura, ed è più facile e frequente che una donna con questa fisicità provi imbarazzo e percepisca più un desiderio di coprirsi piuttosto che di vestirsi, dovendo, oltretutto, scegliere in un range molto limitato di possibilità.


Problemi fisici
Un seno troppo abbondante ha, a livello pratico, un peso che va gestito.
La cosa non è sempre facile, soprattutto quando tutto il resto del corpo è minuto. Il seno abbondante, infatti, non è una caratteristica specifica delle sole donne dalle proporzioni giunoniche. In quest’ultimo caso, il peso e il volume di un seno molto grande, pur rappresentando un problema, è meglio bilanciato, ma quando il resto del corpo ha proporzioni ridotte, una massa importante può sia privare la silhouette di armonia che rappresentare una fonte di altre problematiche fisiche.
In generale, infatti, un seno abbondante è un seno decisamente pesante: un peso di una certa entità concentrato sul torace può portare ad assumere una postura scorretta che, a sua volta, genera, inevitabilmente, dolori cronici alla schiena, alle spalle o al collo.

dolore schiena

In alcuni casi, un seno troppo grande può persino limitare nei movimenti, rendendo difficoltosa non solo la pratica di alcune attività sportive, ma anche lo svolgimento di molte delle attività quotidiane, sia a casa, come, ad esempio, durante le pulizie, che sul lavoro.


La mastoplastica riduttiva
Quando le dimensioni eccessive del seno rappresentano un problema psicologico, minando l’autostima, la percezione della propria immagine e la vita di relazione, e quando arrivano a ingenerare disagi fisici e dolori e a limitare lo svolgimento di qualsiasi attività, allora la mastoplastica riduttiva è la soluzione: riducendo le dimensioni del seno si riporta equilibrio a livello scheletrico e muscolare, di mobilità e psicologico.

Prenota un appuntamento
Visita Gratuita, Clicca per chiamare
+393477191486
WhatsApp
oppure Invia la richiesta compilando il modulo, verrai contattato dal centro più vicino.