Smagliature
Cosa sono e come prevenirle

Oggi parleremo di un inestetismo che molte donne conoscono bene: le smagliature.
Precisiamo intanto che non si tratta di una problematica estetica tipicamente femminile, anche se le donne risultano più soggette degli uomini; le statistiche ci dicono che le smagliature affliggono circa l’80% delle donne e il 40% degli uomini.
Ma cosa sono le smagliature? Si possono prevenire? Si possono eliminare?

Cosa sono le smagliature?


Il termine scientifico con cui si designano le smagliature è “striae distensae” o “strie atrofiche”. Si tratta di striature longitudinali che assumono una colorazione differente a quella della pelle circostante, per cui risultano ben evidenti. Questo colore, poi, cambia, si evolve con il tempo: le smagliature, infatti, si presentano di un colore rosso-violaceo molto scuro quando fanno la loro comparsa e divengono biancastre man mano che il tempo passa.
Queste striature sono una sorta di cicatrici dovute alla rottura delle fibre elastiche del derma: se la pelle non è abbastanza elastica non è in grado di adattarsi alle tensioni. Queste tensioni derivano, nella maggior parte dei casi, da cambiamenti di volume, come in occasione di importanti aumenti o perdite di peso o durante la gravidanza.
La loro comparsa è indolore, solo in alcuni casi può accompagnarsi a sensazioni di prurito.

Come si prevengono le smagliature?


L’unico modo per non dover avere a che fare con le smagliature è prevenirle.
La loro eliminazione, infatti, è pressocché impossibile. Ci sono, però, moltissimi trattamenti che aiutano a diminuirne notevolmente la visibilità, da effettuare, preferibilmente, durante il loro stadio iniziale, cioè quando sono ancora scure. Fra questi citiamo il laser, i peeling e il needling, eseguiti esclusivamente da professionisti specializzati.

La vera strategia anti-smagliature è la prevenzione. La pelle, infatti, ha bisogno di molte cure per rimanere sempre bella e in salute e dobbiamo fornirle supporto sia dall’interno che dall’esterno.

Il primissimo step per la prevenzione delle smagliature è l’idratazione. Come si garantisce il giusto grado di idratazione cutanea? Bevendo molta acqua e nutrendosi di molti cibi che ne contengano, come verdure e frutta, che sono anche ottime fonti di vitamine e minerali, fondamentali per l’approvvigionamento di antiossidanti e nutrienti essenziali per la pelle.

La pelle può essere supportata nei suoi processi vitali anche grazie all’uso di cosmetici specifici. In questo caso parliamo di prodotti idratanti, che sarebbe buona abitudine utilizzare con regolarità, magari dopo la doccia. Se si vuole seguire una vera e propria strategia anti-smagliature, però, si potrebbe alternare agli idratanti l’uso di prodotti specifici nutrienti ed elasticizzanti. Sono presenti in commercio moltissimi oli naturali che hanno un ottimo potere elasticizzante, come l’olio di mandorle dolci, l’olio di argan e l’olio di avocado.


Prenota un appuntamento
Visita Gratuita, Clicca per chiamare
+393315636719
WhatsApp
oppure Invia la richiesta compilando il modulo, verrai contattato dal centro più vicino.