5 Segreti per un
Viso bellissimo dopo i 30 anni

Se è vero che la bellezza non ha età, è anche vero che ogni età ha delle esigenze specifiche: la pelle del viso cambia e si evolve con il passare del tempo e la skincare ne deve tenere assolutamente conto.

donna bionda

Arrivate ai 30 anni le problematiche tipiche delle pelli giovanissime si saranno finalmente lasciate alle spalle ma si comincerà a fronteggiare i primi problemini legati all’invecchiamento cutaneo: è infatti verso la trentina che cominciamo a comparire le prime rughette.

È quindi il momento di muovere i primi passi verso una nuova skincare, inserendo nelle cure quotidiane piccoli step fondamentali per esaltare la bellezza naturale dei 30 anni e per prevenire l’invecchiamento cutaneo.

Pelle bellissima dopo i 30 anni: i nostri segreti


Questi sono i nostri 5 segreti per avere un viso bellissimo dopo i 30 anni.

donna viso

1. La detersione


Il primissimo step di ogni beauty routine deve necessariamente essere la detersione, sia la mattina che la sera.
Mentre la mattina basta una pulizia leggera, per togliere dalla superficie della pelle giusto le impurità che vi si depositano mentre dormiamo e per eliminare ogni eccesso di sebo, la sera, invece, serve un’azione più profonda, che liberi la pelle dal make-up e da tutto ciò che vi si possa essere depositato durante il giorno – smog, polveri, impurità, ecc., adottando magari il sistema della doppia detersione – detergente oleoso per rimuovere, per affinità, le sostanze oleose ed il sebo, e detergente schiumogeno delicato per rimuovere le polveri, le impurità della pelle e le untuosità lasciate dal primo step.

Una corretta detersione permette alla pelle di risvegliarsi più attiva e luminosa al mattino, mentre la sera la rende libera e ne favorisce la rigenerazione.

2. L’idratazione


Dovremmo ormai tutti sapere che l’idratazione è fondamentale per la salute e la bellezza della pelle: una pelle ben idratata è turgida, tesa, compatta e luminosa. Ma proprio a 30 anni i livelli di idratazione cominciano a diminuire ed è per questo che potrebbero rendersi visibili i primi segni dell’invecchiamento cutaneo, sottoforma di piccole rughe di espressione.

La strategia migliore da adottare per combatterne la comparsa è proprio quella di fornire alla pelle la giusta idratazione di cui ha bisogno. Per cui, mattina e sera, dopo la detersione, è la volta dell’applicazione dei prodotti idratanti.
La miglior combo? Siero + crema a base di acido ialuronico.

3. Il contorno occhi


La pelle del contorno occhi è molto delicata – è assai più sottile rispetto a quella di tutto il resto del viso. Non è un caso che le prime rughe si formino proprio in quest’area.
Se a 20 anni la pelle è perfetta e si tende a trascurare l’uso di un prodotto specifico per il contorno occhi, a 30, invece, non se ne può fare a meno: assieme a siero e crema viso, anche il contorno occhi deve diventare un gesto di bellezza quotidiano, mattina e sera.

4. L’esfoliazione


Purtroppo a 30 anni la pelle è già leggermente rallentata nei suoi processi rigenerativi, per cui è facile notare che non sempre è luminosa o che appaia come ispessita. Per questo diviene importante inserire un processo di esfoliazione nella beauty routine.

Qualsiasi trattamento prescelto va bene, sia che si tratti di scrub o gommage, quindi esfoliazione meccanica, sia che si tratti di peeling, quindi esfoliazione chimica.

viso donna post 30

L’importante è che siano delicati e non aggressivi, in modo da non rappresentare un pericolo per la salute della pelle e che vengano effettuati con costanza, sì, ma non troppo spesso – sempre per non stressare troppo o persino danneggiare la pelle: una volta a settimana è sufficiente.

5. La protezione solare


Il sole, purtroppo, è uno dei nemici della bellezza della pelle, responsabile del cosiddetto photoaging. Siccome abbiamo già visto che a 30 anni la pelle tende a disidratarsi e a segnarsi, meglio tenere alla larga un’ulteriore minaccia. Come? Utilizzando la protezione solare, non solo al mare, ma anche quando si fanno attività all’aperto, come una passeggiata, lo sport o un pic-nic.

Sappiamo bene che molti ancora sono un po’ restii all’utilizzo di una crema solare nel quotidiano, ma ciò è sicuramente dovuto all’idea di applicare sul viso i prodotti solari tradizionali, quelli che si comprano quando si va in vacanza. In realtà, i prodotti con protezione solare dedicati al quotidiano attualmente in commercio sono estremamente performanti e confortevoli, appositamente studiati per essere utilizzati assieme ai prodotti idratanti, che abbiamo dette essere anch’essi imprescindibili, e persino assieme al make-up.
Non ci sono dunque scuse per non utilizzare quella che viene da molti definita come la vera e unica crema antirughe, ovvero quella solare.


Prenota un appuntamento
Visita Gratuita, Clicca per chiamare
+393477191486
WhatsApp
oppure Invia la richiesta compilando il modulo, verrai contattato dal centro più vicino.