Combattere lo stress
I nostri consigli

Lo stress è una reazione naturale del nostro organismo di fronte a situazioni difficili o sfidanti. Tuttavia, quando lo stress diventa eccessivo o cronico, può avere effetti negativi sulla nostra salute fisica e mentale. Per questo, è importante imparare a gestirlo in modo efficace e a trovare strategie per ridurlo o prevenirlo.


Come possiamo combattere lo stress?


• Identifica le fonti di stress
Il primo passo per affrontare lo stress è capire quali sono le cause che lo scatenano.
Puoi fare una lista delle situazioni o delle persone che ti provocano ansia, frustrazione o irritazione, per valutare l’impatto che hanno sulla tua vita e per capire cosa puoi eliminare o allontanare.


• Organizza il tuo tempo
Una delle principali fonti di stress è la mancanza di tempo per fare tutto ciò che dobbiamo o vorremmo fare. Per evitare di sentirsi sopraffatti dalle scadenze e dagli impegni, è utile pianificare le attività in base alle priorità e ai tempi disponibili.
A questo scopo si può usare un'agenda, un calendario o un'applicazione per organizzare le giornate e le settimane, e lasciare degli spazi liberi per gli imprevisti o per il relax.


• Fai attività fisica
L'esercizio fisico è uno dei migliori antidoti allo stress, perché aiuta a liberare le tensioni muscolari e a produrre endorfine, le sostanze chimiche responsabili della sensazione di benessere.
Inoltre, fare attività fisica regolarmente migliora la salute cardiovascolare, il sonno e l'autostima, contribuendo a incrementare una situazione psicofisica positiva.


• Pratica il rilassamento
Il rilassamento è una tecnica che consiste nel ridurre volontariamente lo stato di attivazione fisiologica e mentale provocato dallo stress.
Esistono diversi metodi di rilassamento, come il respiro profondo, la meditazione, lo yoga o il training autogeno.
Si può dedicare qualche minuto al giorno al rilassamento, scegliendo un luogo tranquillo e una posizione comoda, magari seguendo le istruzioni di un esperto o un tutorial.


• Coltiva le relazioni positive
Le persone che ci vogliono bene e ci sostengono sono una risorsa preziosa per affrontare lo stress.
Puoi condividere con loro le preoccupazioni, i sentimenti, anche quelli negativi, i successi e gli insuccessi; puoi chiedere loro aiuto quando ne hai bisogno.
Inoltre, puoi dedicare del tempo alla cura delle tue relazioni facendo attività piacevoli insieme, esprimendo liberamente i tuoi sentimenti, come l’apprezzamento e la gratitudine, e risolvendo gli eventuali conflitti in modo costruttivo.


• Prenditi cura di te stesso
Per combattere lo stress è fondamentale avere uno stile di vita sano che includa una buona alimentazione e un sonno adeguato, così come è bene evitare le sostanze nocive come alcol, tabacco o droghe.
Inoltre, è importante ascoltare i propri bisogni e desideri, e dedicare del tempo alle proprie passioni e ai propri hobby.

Prenota un appuntamento
Visita Gratuita, Clicca per chiamare
+393477191486
WhatsApp
oppure Invia la richiesta compilando il modulo, verrai contattato dal centro più vicino.