Come non ingrassare in estate
Cosa mangiare e quanto bere

L’estate è la stagione in cui tutti vorremmo apparire al massimo della forma: abiti leggeri e costume da bagno non sono di grande aiuto a nascondere quel rotolino, quel chiletto che in inverno camuffiamo abilmente con maglioni e cappotti.
Non a caso la remise en forme inizia molto in anticipo, ancor prima della primavera, per arrivare al top al momento decisivo.

Eppure le tentazioni non ci danno tregua nemmeno in estate e il rischio di ingrassare è sempre dietro l’angolo.
Forse non ce ne rendiamo conto, ma la vita estiva porta con sé qualche piccolo eccesso che, se non ben gestito, può far mettere su qualche chilo quando proprio non ci vuole!
Pensaci bene: le vacanze, le sagre, le feste e gli aperitivi all’aperto, sono tutte occasioni per godersi la bella stagione ma anche per assumere un carico di calorie eccessivo.
E questo anche a dispetto del caldo, che, in teoria, dovrebbe ridurre l’appetito, ma si sa, la sera, con il fresco, tutto diventa più piacevole e a esagerare ci vuole un attimo.
Ma allora, come si fa a non ingrassare in estate? Come possiamo goderci vacanze e serate in compagnia senza compromettere la linea?

Conoscere bene ciò che si mangia e ciò che si beve è di grande aiuto per rimanere in forma sempre, tutto l’anno. In estate, in particolar modo, dobbiamo nutrirci di ciò di cui l’organismo ha realmente bisogno, senza eccedere.
In questo modo, quando si presenta l’occasione, possiamo regalarci qualche sfizio senza rimorsi per la linea: un bell’aperitivo fresco al tramonto, il piatto tipico del luogo in cui siamo in vacanza, un gelato a passeggio sul lungomare, o la spaghettata di mezzanotte con gli amici!

I cibi da mangiare in estate
Quali sono le caratteristiche degli alimenti adatti al periodo estivo?
Devono essere freschi, leggeri, ricchi di acqua, poco calorici, facilmente digeribili e che non ci sovraccarichino di zuccheri e di grassi.
I cibi che rientrano perfettamente in questa categoria sono la frutta e le verdure, che nella stagione estiva sono presenti in tantissime gustose varietà – perché anche la varietà aiuta a creare menù sempre differenti e a tenere alla larga noia e tentazioni.
Fonte energetica sempre indispensabile sono le proteine. In estate meglio optare per carni magre, come quelle bianche e pesce magro, come le sogliole e il pesce azzurro.
E cosa dire dei carboidrati che vengono sempre demonizzati? Non eliminiamoli, neanche in estate, sono indispensabili al nostro organismo, ma limitiamoli e abbiniamoli a condimenti leggeri o sfruttiamoli per la preparazione dei piatti freschi tipici di questa stagione, come le insalate di riso o di pasta.

Cosa beviamo in estate?
In estate beviamo molto: il caldo ci disidrata e abbiamo l’assoluta necessità di reintegrare liquidi.
La bevanda di cui il nostro organismo ha bisogno è l’acqua. Per molti, però, bere acqua in quantità abbondanti – i famosi due litri al giorno almeno – può essere un problema: per alcuni è un problema in generale bere acqua sempre, per altri è noioso. Da qui la ricerca di alternative che rendano questa azione più varia e gratificante. E in questo sta uno dei più grossi rischi per la linea in estate: le bevande gasate e zuccherate, i succhi di frutta confezionati e la birra sono una grande tentazione, poiché momentaneamente forniscono refrigerio, ma assieme a questo forniscono anche un buon numero di calorie e, quindi, considerando le quantità che si possono ingurgitare in estate, fanno sicuramente ingrassare.
Per ovviare a questo bisogno di varietà e di gusto che l’acqua da sola non può soddisfare si possono sostituire le bevande sopracitate con più salutari spremute, centrifugati ed estratti di frutta e verdura. Il loro apporto calorico è molto limitato e, in più, forniscono all’organismo una buona percentuale di vitamine e minerali, importantissimi per resistere alle insidie del caldo.


Prenota un appuntamento
Visita Gratuita, Clicca per chiamare
+393477191486
WhatsApp
oppure Invia la richiesta compilando il modulo, verrai contattato dal centro più vicino.