Dieta Ipocalorica
Cosa mangiare

Fondamentale se vogliamo sconfiggere cellulite e grasso in eccesso, la dieta ipocalorica è un regime alimentare mirato a limitare l’apporto calorico a circa 1.200-1.500 calorie giornaliere. Il deficit calorico che si viene a creare porta alla perdita di peso. Il problema di questo tipo di dieta è che richiede una forte disciplina in quanto non è semplice abituarsi a consumare così poche calorie.

Certo è che ognuno di noi ha un organismo differente quindi non esiste una dieta ipocalorica che vada bene per tutti ed è sempre importante farsi seguire da un professionista, è fondamentale infatti capire effettivamente di quante calorie si può fare a meno e non diminuire troppo, questo va calcolato anche in base al nostro stile di vita, alle abitudini che abbiamo, al momento che stiamo vivendo (pensiamo ad esempio ad una gravidanza o al momento dell’allattamento per una donna).

Detto questo possiamo dire anche però che ci sono sicuramente dei consigli che valgono per tutti.

I cibi da preferire in una dieta ipocalorica


Potrà sembrare scontato ma i cibi da inserire assolutamente in una dieta ipocalorica sono frutta e verdure (meglio se fresche e di stagione), proteine magre, latticini magri o senza grassi, cereali integrali, erbe e spezie.

Frutta e verdura


frutta e verdura sono fondamentali in qualunque regime alimentare sano in quanto sono una grande fonte di fibre, aiutano mantenerci sani e belli. Importante però scegliere frutta e verdura di stagione e magari del proprio territorio. Cibi tipici di altri paesi infatti possono essere arricchiti di agenti chimici per evitarne l’appassimento durante i lunghi trasporti.

Un consiglio? Fatevi un calendario della frutta e della verdura che si trova in Italia mese per mese e in base a quella pianificate i vostri pasti. La vostra salute ne sarà felice!

Proteine Magre


Dove si trovano le proteine magre? Nella carne bianca come il pollo, nel pesce e nei formaggi e nei latticini a basso contenuto di grassi. Diminuiamo quindi il consumo di carne rossa preferendo pollo o tacchino, di formaggi stagionati a fronte di quelli più freschi che solitamente hanno un minor contenuto calorico. Per quanto riguarda il pesce preferitelo cotto alla griglia. Quale scegliere in una dieta ipocalorica? Nasello, orata, razza e polpi che hanno meno dell’1% di grassi; possiamo spaziare con sogliola trota, palombo, rombo, calamari, seppie e vongole che hanno una percentuale di grassi compresa tra l’1 e il 3%.

Erbe e spezie


Il sale è un nemico della nostra salute e della nostra bellezza quindi è meglio preferire erbe e spezie per insaporire i cibi. Ne esistono veramente tantissime, ognuna con un suo tipico profumo e sapore e con tante proprietà benefiche.

Ma non buttate via il sale

Altri usi del sale

Prenota un appuntamento
Visita Gratuita, Clicca per chiamare
+393477191486
WhatsApp
oppure Invia la richiesta compilando il modulo, verrai contattato dal centro più vicino.