Via il Grasso dalla Pancia
I segreti per una silhouette perfetta

Il primo segreto per avere una silhouette perfetta è eliminare il grasso dalla pancia.
E vogliamo anche ricordarti che non si tratta solo di una prerogativa di tipo estetico; riguarda, infatti, anche la salute, visto che il grasso viscerale è anche associato a molti disturbi e malattie, come patologie cardiovascolari, diabete e cancro.
Come si elimina il grasso dalla pancia?

L’esercizio fisico
Al primo posto delle attività mirate all’eliminazione del grasso viscerale troviamo lo sport.
Sono molto utili gli esercizi a intervalli, ovvero l’alternanza di fasi di esercizio fisico intenso, durante le quali si bruciano molte calorie, a fasi di riposo, come gli scatti durante la corsa.
Anche le attività cardio e aerobiche favoriscono lo smaltimento dei grassi, compreso quello della pancia – il cuore pompa più intensamente e si consumano più calorie.
La strategia migliora risulta essere quella che vede l’alternarsi di attività aerobiche a esercizi di resistenza. Quindi l’ideale è abbinare la camminata, la bicicletta o il nuoto a esercizi intensi quali plank e squat.

Le buone abitudini per una pancia piatta



• Allontana lo stress


Il cortisolo, ovvero il cosiddetto ormone dello stress, è uno dei responsabili dell’accumulo del grasso nell’area addominale.
Quindi, per prima cosa, cura il tuo riposo: dormi almeno 7 ore per notte e, per una migliore qualità del sonno, interrompi l'uso di apparecchi elettronici, come computer, tablet e smartphone almeno mezz'ora prima di andare a letto.

• 10.000 passi al giorno


Altro grande nemico della forma e della salute è la sedentarietà: fare 10.000 passi al giorno è stato dimostrato essere un sistema efficacissimo per tenere a bada ed eliminare il grasso viscerale. L’obiettivo potrebbe sembrare impegnativo, ma non lo è davvero se si impara ad utilizzare il meno possibile l’auto, ad esempio, andando a lavoro e a fare la spesa a piedi, facendo le scale anziché utilizzare l’ascensore, oppure impiegando le pause dal lavoro per delle brevi passeggiate.

• I cereali integrali


Alcune ricerche hanno anche dimostrato che la perdita di grasso viscerale è favorita dal consumo di cereali integrali al posto di quelli raffinati. Ad esempio, pane e pasta integrali sono sempre da preferire: sono ricchi di nutrienti e fibre che fanno sentire sazi per molto tempo e, quindi, aiutano anche a mangiare meno, contribuendo in questo modo ad evitare l’accumulo di grasso o, se c’è già, a favorire la sua perdita.

• 2 litri di acqua al giorno


Anche l’acqua è una grande alleata nella lotta al grasso viscerale: bere molta acqua durante il giorno aiuta ad accelerare il metabolismo, oltre che ad eliminare più facilmente scorie e tossine.

• Fai sempre colazione
Da sempre si dice che la colazione è il pasto più importante della giornata. Ed è vero: alcuni studi hanno dimostrato che mangiare entro un'ora da quando ci si alza mantiene stabili i livelli di insulina e riduce invece quelli di colesterolo LDL, ovvero quello “cattivo”.

• Riduci l’apporto di calorie


Inutile dirlo: per perdere grasso si deve ridurre la quantità di calorie introdotte con l’alimentazione.
A questo scopo potrebbe essere utile l’introduzione di un diario alimentare, in modo da prendere nota in maniera realistica di ciò che si mangia.
Ricorda che per perdere mezzo chilo di grasso serve creare un deficit di 3500 calorie; questo significa che devi bruciare 3500 calorie con l'esercizio fisico, oppure mangiare 3500 calorie in meno di quelle che consumi abitualmente.









Prenota un appuntamento
Visita Gratuita, Clicca per chiamare
+393477191486
WhatsApp
oppure Invia la richiesta compilando il modulo, verrai contattato dal centro più vicino.