Menopausa e dieta
Come restare in forma

La menopausa è un periodo particolare nella vita di tutte le donne che può portare a incorrere in alcuni fastidi come ad esempio:

- Vampate di calore
- Disturbi del sonno
- Sudorazione notturna
- Secchezza della pelle
- Secchezza vaginale
- Riduzione del desiderio sessuale
- Perdita di tono muscolare
- Nervosismo
- Aumento di peso

In questo articolo ci occuperemo di come evitare l’aumento di peso in menopausa.

Perché si tende a ingrassare in menopausa


Questo particolare periodo della vita di tutte le donne porta a un cambiamento ormonale con una progressiva riduzione dei livelli di estrogeni che sono i responsabili dei cambiamenti della distribuzione di grasso nel corpo. Se nel periodo fertile la donna tende ad accumulare grasso sui fianchi e nelle cosce in menopausa questo si accumula invece soprattutto sulla pancia.

Ci sono poi da tenere presente anche altri fattori come ad esempio le modifiche nello stile di vita che, con il passare del tempo può diventare meno attivo e vedere anche una progressiva riduzione dell’attività fisica praticata; ancora possono influire il numero di gravidanze avite, fattori genetici e terapie farmacologiche.

Visto che, oltre ai problemi di carattere estetico, l’aumento di peso porta anche rischi per la salute come ad esempio ipertensione, colesterolo alto e diabete di tipo 2, è necessario fare tutto il possibile per evitarlo.

Evitare di prendere peso in menopausa


Come ogni volta che parliamo di benessere non esiste una formula magica ma è possibile attuare una serie di buone abitudini. Vediamole insieme:

Praticare sport


Fondamentale non smettere di praticare attività fisica, se non siamo troppo allenate meglio optare per qualcosa di leggero come il nuoto, la semplice camminata quotidiana a passo svelto, ginnastica dolce e yoga. Se invece abbiamo sempre mantenuto un buon allenamento proseguiamo senza preoccupazione, cerchiamo solo di ascoltare il nostro corpo che potrebbe avere bisogno di tempi di recupero maggiori o di pause più lunghe.

Lo sport dopo i 50 anni

L’alimentazione


Come per ogni aspetto del nostro benessere l’alimentazione gioca un ruolo fondamentale. Evitiamo di assumere cibi grassi e molto zuccherati (i famosi cibi spazzatura) e prediligiamo verdura e frutta fresca di stagione, cereali e legumi. Pasta e pane non sono banditi ma meglio sceglierli integrali e ricordiamo di diminuire il più possibile il consumo di sale che aumenta la ritenzione idrica e fa salire la pressione.
Beviamo anche molta acqua ma anche tè e tisane quando possibile.

La medicina estetica


Fra i trattamenti consigliati troviamo:

Cryoliposculpt


Si tratta dell’evoluzione della criolipolisi in grado di rimodellare la silhouette in modo indolore e non invasivo. Con Cryoliposculpt sarà possibile andare a intervenire sulle cellule adipose riducendole definitivamente. Il trattamento non chirurgico e non invasivo permette di riprendere immediatamente le attività quotidiane e i primi risultati sono visibili già nelle settimane successive al primo trattamento.

Prenota una visita gratuita

Carbossiterapia


Un trattamento utile a contrastare gli inestetismi della cellulite e dell’adipe localizzato contrastando anche l’invecchiamento cutaneo. Con il trattamento di Carbossiterapia è possibile ottenere risultati in diverse parti del corpo, soprattutto in quelle zone che abbiamo visto essere interessate dall’accumulo di grasso in menopausa come pancia e fianchi.
Può essere utilizzato anche sul viso e nel decolleté per eliminare le rughe e distendere l’espressione.

Scopri la Carbossiterapia

Prenota un appuntamento
Visita Gratuita, Clicca per chiamare
+393477191486
WhatsApp
oppure Invia la richiesta compilando il modulo, verrai contattato dal centro più vicino.