Ritenzione Idrica
Un nemico della nostra bellezza

La ritenzione idrica è uno dei nemici della bellezza e del benessere che la maggior parte delle donne, purtroppo, conosce bene: gambe gonfie e doloranti e formazione di pannicoli sottocutanei e cellulite sono gli effetti visibili e tangibili della ritenzione idrica.

Quali sono le cause della ritenzione idrica


La ritenzione idrica è l'accumulo di liquidi negli spazi intercellulari che è dovuto ad uno squilibrio tra il sistema venoso e quello linfatico: entrambi trasportano liquidi e le eventuali alterazioni delle funzionalità di questi due sistemi può provocare l’accumulo di questi liquidi che causano gonfiore ed edema. Anche un cattivo ritorno venoso può avere gli stessi effetti.

corpo donna

Le cause che innescano questi meccanismi possono essere molteplici: la ritenzione idrica, infatti, può essere di natura ormonale, può essere dovuta ad una cattiva circolazione, può essere indotta da alcuni farmaci, o può essere legata al consumo di una quantità eccessiva di sodio.

Da ciò si evince che ci sono alcune cause sulle quali non si può intervenire direttamente: quelle ormonali e quelle legate all’assunzione di farmaci, dei quali talvolta non si può davvero fare a meno e che dovrebbero, perlopiù, essere assunti per periodi limitati, per cui i loro effetti negativi dovrebbero essere momentanei. Ma anche se non possiamo agire a monte del problema, non dobbiamo arrenderci e possiamo comunque trattare la ritenzione idrica con tutte le strategie utili che sono comuni anche nel caso di ritenzione idrica causata da cattiva circolazione o da un’alimentazione poco sana.

Cosa possiamo fare? Innanzitutto possiamo adottare uno stile di vita più dinamico praticando con costanza della sana attività fisica, visto che la sedentarietà che caratterizza le nostre giornate è la causa numero uno della cattiva circolazione e dei gonfiori/dolori alla gambe; poi potremmo migliorare notevolmente il nostro regime alimentare, eliminando tutti quei cibi ricchi di sodio, non propriamente salutari in generale, non solo per prevenire la ritenzione idrica, introducendo quantità maggiori di alimenti drenanti, diuretici, ricchi di acqua e con livelli molto bassi di sodio, tipo ananas, anguria, asparagi, cetrioli, cipolle, lattuga, mele, pomodori e finocchi.

pelle a buccia d'arancia

La natura ci offre anche qualche aiuto in più contro questo nemico della bellezza: ci sono piante, infatti, che sviluppano un’utile azione diuretica, altre che supportano la circolazione, e altre ancora che favoriscono il drenaggio. In tisane o in caps, o ancora presenti nei cosmetici da applicare sulle zone interessate, possono essere un valido aiuto quotidiano. Quali sono? Betulla, pilosella, ortosiphon, gramigna, centella, tarassaco, thè verde, ananas e rusco.

C’è anche un’altra cosa che possiamo fare quotidianamente e che non richiede neanche un particolare impegno o sforzo o investimento economico, ma che è utilissima per combattere la ritenzione idrica. Di cosa si tratta? Bere!
Bere molta acqua, i famosi due litri al giorno, è fondamentale per stimolare la diuresi e la depurazione dei tessuti – non cadere nel tranello mentale che l’acqua che si beve va ad incrementare quella trattenuta negli spazi intercellulari; è il contrario!

Combattere la ritenzione idrica


Riassumendo: cosa possiamo fare per combattere la ritenzione idrica?

Bere almeno due litri di acqua al giorno, fare attività fisica regolarmente e seguire un regime alimentare sano, vario e iposodico.

In supporto si possono assumere integratori o tisane contenenti le erbe amiche della circolazione e che favoriscono il drenaggio di liquidi, così come si possono utilizzare i cosmetici che le contengono direttamente sulle zone critiche.

In più, il mondo della bellezza mette a disposizione tutta una serie di trattamenti professionali dedicati al drenaggio che hanno il duplice vantaggio di essere molto efficaci localmente, molto di più di quanto possiamo fare da soli a casa anche con la migliore crema in commercio, e, in più, sono talvolta una vera e propria coccola, soprattutto quando si percepisce la sensazione di leggerezza e sollievo che si può ottenere liberandosi dei liquidi che appesantiscono le nostre gambe.






Prenota un appuntamento
Visita Gratuita, Clicca per chiamare
+393315636719
WhatsApp
oppure Invia la richiesta compilando il modulo, verrai contattato dal centro più vicino.