Cicatrici post mastoplastica
Un buon risultato post operatorio

Se vi siete sottoposte o state per sottoporvi a un intervento di mastoplastica dovete sapere che le cicatrici sono un processo naturale di cui però è possibile migliorare l’aspetto. La loro completa guarigione dipende anche dalla capacità dei tessuti di cicatrizzare ma è possibile prendere alcuni accorgimenti per velocizzare tale processo.

Per prima cosa lavate bene le ferite dopo qualche giorno dall’intervento e medicatele; cercate di utilizzare un reggiseno contenitivo specifico sia nelle attività quotidiane che durante la notte per evitare che il peso del seno tiri sui punti.
Nei primi mesi meglio evitare attività sportive che vadano a sollecitare la pelle lungo le incisioni e non esporsi al sole per almeno 8/12 mesi.

Molto importante anche scegliere delle creme specifiche ricche di nutrienti che aiutino la pelle a rimanere elastica. Utilizzate la crema che avete scelto a partire da almeno 3 settimane dopo l’intervento o comunque quando la ferita sarà ben asciutta e rimarginata. Scegliete una crema a base di silicone per prevenire cicatrici ipertrofiche e applicatela 2/3 volte al giorno.

Molto importanti anche i massaggi che la paziente dovrebbe fare sempre tenendo conto delle indicazioni del chirurgo. Il massaggio infatti aiuta i tessuti ad accogliere meglio la protesi. Solitamente questa operazione va fatta 2 o 3 volte al giorno in modo leggere così da ridurre i rischi di una contrattura capsulare. Ponete una mano sopra al capezzolo e con l’altra aperta sopra effettuate una leggera pressione per poi passare a un movimento circolare in entrambi i sensi, in questo modo permetterete ad eventuali edemi di riassorbirsi.

Prenota un appuntamento
Visita Gratuita, Clicca per chiamare
+393315636719
WhatsApp
oppure Invia la richiesta compilando il modulo, verrai contattato dal centro più vicino.